Layout 1
Interrompere il flusso negativo
Come farlo? Con l’interruzione di modulo (ti spiego dopo cos’è!). Adesso, però, inizio con una storia su quando ho capito l’utilità del- l’interruzione di modulo. Segui la mia storia, lasciati guidare dalle tue emozioni e se ti va alla fine scrivi su un foglio quello che secondo te è l’interruzione di modulo. In questo episodio pensa, ce ne sono addirittura due.
Durante una partita del mio primo anno da allenatore, su un campo
di provincia brutto e spelacchiato, la mia squadra stava facendo veramente schifo contro l’ultima in classifica. Durante l’intervallo ho scelto di fare qualcosa per dare loro la scossa.
Dovevo cambiare l’inerzia della partita nella loro testa. Ho deciso di seguire le mie emozioni. E sono successe due cose che sono state en- trambe delle interruzioni di modulo che hanno cambiato il discorso e la partita. Ho iniziato dicendo loro: «Cazzo, state giocando come se fo- ste l’Inghilterra ma non ne siamo capaci e qui non siamo a Twickenham, ma a Vigevano e c’è un trattore che spala la merda nel campo a fianco». Pausa scenica. E un ragazzo: «Gabri non è un trattore ma una fresa e sta fresando i campi». Lui era serio, io sono scoppiato a ridere e ho capito che stavo andando nella direzione sbagliata.
Così ho continuato: «Voi avete un cuore che fa provincia, ma una testa di cazzo che fa regione. Ora mettete a posto la testa e vincete sta partita». Risate di tutti. Si entra in campo. Vinciamo senza troppa fatica.
Non sapevo cosa fosse l’interruzione di modulo quando facevo l’allenatore il primo anno. L’ho imparato dopo studiando per diventare mental coach. Ma come molte cose, che anche tu usi ogni giorno, sapevo usarla istintivamente quando serviva. Ovvio, adesso che so cos’è posso scegliere di usarlo e ha più efficacia, ma già ai tempi potevo dire che questa tecnica è una delle più interessanti e funzionali per un allenatore e un gruppo. Soprattutto durante la partita.
Quali sono state le due interruzioni di modulo della storia di sopra? Le risate.
Ecco usa più spesso le risate nei momenti di tensione per dare alla
testa tua e dei tuoi atleti un po’ di aria per capire cosa sta succedendo. Interrompere il funzionamento del cervello, soprattutto quando è den- tro un loop di pensieri negativi (Stiamo giocando male, stiamo facendo schifo, se continuiamo così perdiamo), è fondamentale ed è una inter- ruzione di modulo. Cioè si interrompe un modulo negativo di funzio- namento del cervello cambiando i riferimenti esterni, in modo che an- che all’interno ci sia una modificazione del loop mentale.
Oggi non ho esercizi ma solo una richiesta. Scrivi sul tuo diario le volte che una risata ha cambiato il tuo modo di vedere le cose. Cerca di ricordarti bene la sensazione che una semplice risata può creare dentro di te. Ora che lo hai fatto ricorda che la stessa emozione la provano i tuoi atleti ogni qual volta decidi di farli ridere per allentare la tensione o per permettergli di vedere le difficoltà sportive del momento sotto un altro punto di vista, quello del divertimento e del gioco.