fbpx
Allenatori Brillanti | Ispirazioni e pratiche per guidare al successo
Allenatori Brillanti | Ispirazioni e pratiche per guidare al successo

Allenatori Brillanti | Ispirazioni e pratiche per guidare al successo

11,50

SECONDO LIBRO DI GABRIELE COLOMBO
CON LA PREFAZIONE DI GIULIA MOMOLI

GUARDA L’INDICE

Allenare è mestiere. Farlo in maniera brillante, invece, è talento.

Attenzione, non un dono, ma una capacità che si può acquisire, affinare, valorizzare. E su cui investire.

Il primo passo per diventare validi coach è “allenarsi” a guardare la propria vita in modo nuovo per essere sempre pronti a cogliere opportunità, prima tra tutte quella di essere felice.

Questo volume non è un manuale nell’accezione tradizionale, ma una “guida”, nel senso più ampio del termine, in cui sono pratiche e storie di vita vissuta a farsi oggetto e strumento delle lezioni.

Nelle ispirazioni altrui si possono trovare solleciti creativi ed emotivi.

Nelle pratiche, ci sono facili esercizi da compiere quotidianamente per imparare a gestire il ruolo del leader, in campo e fuori.

E nelle storie ci sono esempi di allenatori brillanti – di calcio, basket, baseball, futsal e pallamano – che si fanno “prova” dei traguardi che si possono raggiungere, unendo talento, energia, determinazione.

E capacità di guardare oltre il singolo momento. La filosofia dell’autore è chiara: il successo altro non è che un participio passato, ovvero il far succedere ciò che noi vogliamo che succeda. È questione di impegno, esercizio, fiducia. E, perché no, anche di buoni consigli.

È DURO FALLIRE, MA È ANCORA PEGGIO
NON AVER CERCATO DI AVERE SUCCESSO.

THEODORE ROOSEVELT

Descrizione

SECONDO LIBRO DI GABRIELE COLOMBO
CON LA PREFAZIONE DI GIULIA MOMOLI

GUARDA L’INDICE

Allenare è mestiere. Farlo in maniera brillante, invece, è talento.

Attenzione, non un dono, ma una capacità che si può acquisire, affinare, valorizzare. E su cui investire.

Il primo passo per diventare validi coach è “allenarsi” a guardare la propria vita in modo nuovo per essere sempre pronti a cogliere opportunità, prima tra tutte quella di essere felice.

Questo volume non è un manuale nell’accezione tradizionale, ma una “guida”, nel senso più ampio del termine, in cui sono pratiche e storie di vita vissuta a farsi oggetto e strumento delle lezioni.

Nelle ispirazioni altrui si possono trovare solleciti creativi ed emotivi.

Nelle pratiche, ci sono facili esercizi da compiere quotidianamente per imparare a gestire il ruolo del leader, in campo e fuori.

E nelle storie ci sono esempi di allenatori brillanti – di calcio, basket, baseball, futsal e pallamano – che si fanno “prova” dei traguardi che si possono raggiungere, unendo talento, energia, determinazione.

E capacità di guardare oltre il singolo momento.

La filosofia dell’autore è chiara: il successo altro non è che un participio passato, ovvero il far succedere ciò che noi vogliamo che succeda.

È questione di impegno, esercizio, fiducia. E, perché no, anche di buoni consigli.

È DURO FALLIRE, MA È ANCORA PEGGIO
NON AVER CERCATO DI AVERE SUCCESSO.

THEODORE ROOSEVELT

Follow by Email
Facebook
YouTube
Chiama