L’empatia è la capacità di “mettersi nei panni dell’altro” percependo, in questo modo, emozioni e pensieri. E’ l’abilità di vedere il mondo come lo vedono gli altri, essere non giudicanti, comprendere i sentimenti altrui mantenendoli però distinti dai propri (Morelli e Poli, 2020).
Fonte: https://www.stateofmind.it/empatia/
Come USARE l’empatia come allenatore
Quante volte hai pensato che forse ti eri avvicinato troppo alle emozioni dei tuoi giocatori, e poi ti sei sentito preso in giro o peggio usato per i fini egoistici di molti di loro?
Poco tempo fa un allenatore mi ha detto una cosa che condivido, anche se in parte:
I GIOCATORI si devono meritare la mia empatia!
Io, nel mio lavoro, ricordo sempre che il concetto che dimentichiamo dell’EMPATIA è quello più importante per usarla al meglio:
Io devo riuscire a percepire le tue emozioni e sentire i tuoi sentimenti, ma sono diversi dai miei.
La vicinanza che provo con te è importante, ma il mio ruolo è più importante e non posso sostituirmi a te nel percorso difficile di crescita personale.
Io sono il tuo allenatore, non posso fare il tuo lavoro e gestire per te i tuoi sentimenti e le tue fatiche. Posso aiutarti a comprenderle e a gestirle.
Come allenatore il mantra è sempre:
NON TI DEVI FAR SOPRAFFARE DALLE EMOZIONI che ti portano i ragazzi, altrimenti dimentichi il tuo ruolo.
Il concetto che ti deve guidare è:
Io e te siamo distanti il giusto perché la mia empatia sia utile alla tua crescita.
Per farlo allena il SANO DISTACCO! Te ne ho già parlato nel mio podcast.
Vuoi imparare strategie mentali corrette per gestire le emozioni con il giusto distacco?
Allora abbonati nella mia palestra mentale.
Prenota il tuo posto in palestra mandandomi un messaggio adesso scrivendo il nome del programma che desideri prenotare
Il tutto con costi vari a partire da 29 €
Dal 1 DICEMBRE 1 ora a settimana (SCRIVI PALESTRA)
POCO TEMPO? 30 minuti in videochiamata per 6 volte al mese (SCRIVI PALESTRA VELOCE)
POCHI SOLDI? 3 incontri online (SCRIVI PALESTRA ECONOMICA)