DAL VALORE AI VALORI
Spesso e volentieri attribuiamo il valore del nostro essere allenatori al compenso che prendiamo o al livello della squadra che alleniamo.
Più prendiamo, più valiamo.
Più in alto alleniamo, più valiamo.
Contrariamente a quanto succede nella media, io penso sia interessante valutare i valori delle persone, guardando a quello che per un allenatore è importante e a quello che per gli atleti conta.
Per mettere in campo le tue convinzioni in maniera eccelsa, valorizzando quello che sei e utilizzando in maniera utile ogni aspetto del mondo che ti circonda, ti consiglio di rispondere a questa domanda, che è contro intuitiva rispetto a quanto premesso, ma utile per conoscerti meglio.
Se dovessi giustificare un ingaggio 10 volte superiore alla media degli allenatori del tuo livello, cosa dovresti mettere ogni giorno nel tuo lavoro?
Ragionando per assurdo ad un aumento di ingaggio così importante, sicuramente ti sembrerà di dover giustificare in qualche modo questo maggior valore che ti viene dato.
Sai benissimo però, che quello che metti in campo con questo specifico esercizio mentale, tu lo hai già. Non è il valore del compenso a creare i tuoi valori, ma spesso ti obbliga a tirarli fuori. Usiamo il concetto di retribuzione per sviluppare la capacità di riconoscere le nostre risorse, prima che gli altri le vedano, e metterle in campo fin da subito per raggiungere i nostri successi.
Rispondi qui sotto alla domanda e inviamela, sarà interessante per me capire il tuo punto di vista.