ATTEGGIAMENTO MENTALE
TUTTI parlano di atteggiamento mentale, ma nessuno ci investe
Nessuno allena seriamente il lato mentale dell’atleta e dell’allenatore. Nessuno se ne preoccupare.
Sembra quasi il classico tema di cui lamentarsi, senza prendere mai una decisione.
E le cose cambiano, solo quando si agisce!
Non credo serve per forza un mental coach o uno psicologo dello sport, basterebbe anche solo una figura che si occupa di relazioni nel gruppo e della cura del benessere mentale degli atleti, di qualsiasi età e livello.
Nel mio libro ALLENATORI brillanti ho dato qualche base pratica per la parte mentale.
Sei interessato a fare il primo passo?
HAI DUE POSSIBILITA’
1. SCARICA GRATIS la digital edition del mio libro ALLENATORI BRILLANTI dentro la quale troverai:
√ 3 capitoli con esercizi pratici
√ Esempi pratici su come Motivare e motivarti
√ 4 tavole di approfondimento grafico su temi legati al lavoro di allenatore
81 pagine di approfindimento sul tema di come BRILLARE in PANCHINA.
Nessun costo e nessun altro impegno. Scarichi, leggi e applichi sul campo. Compila il form e se hai delle richieste aggiungi un messaggio per me.
Inserisci la mail e scarica la digital edition
2. SCARICA GRATIS L’EBOOK: 5 pratiche per allenatori brillanti!
E prendi parte al percorso per crescere insieme!
Una dispensa, 10 pagine, 5 pratiche per:
√ Creare un team vincente
√ Motivare e motivarti
√ Gestire i conflitti in maniera trasformativa
Questa dispensa, i 5 video e i 5 articoli su pratiche e ispirazioni sono il primo passo per creare la tua strada per guidare il tuo gruppo e i tuoi atleti al successo.
Inserisci la mail e scarica la dispensa

Un percorso gratuito che ti regala 5 video + 5 mail, una al giorno, molto semplici, molto significative.
Obiettivo: fare insieme un percorso per riconoscere che la parola è uno strumento che consente l’incontro e fa crescere persone e gruppi!
Essere un allenatore brillante comporta una notevole parte di studio, applicazione e dedizione al contesto relazionale.
Non si può prescindere da relazioni virtuose per creare un gruppo solido e vincente.
Il primo passo per creare la tua strada per guidare il tuo gruppo e i tuoi atleti al successo.
Questo percorso ha permesso a me di migliorare la qualità di rapportarmi alla mia squadra. Ora, parlando della testa, del rimanere concentrati, il come rimanere concentrati, non è più un tabù. Io e la mia squadra ci capiamo meglio, abbiamo degli strumenti che ci permettono di allenare anche la mente, di capirci di più e ci permette di aiutarci a vicenda in maniera più efficace di prima
Luigi Maiorano – Allenatore di Pallavolo
